La vera Venezia, una storia alla volta
C’è qualcosa di speciale nel visitare Venezia accompagnati da chi la vive ogni giorno.
Negli anni abbiamo avuto il piacere di conoscere guide locali eccezionali — tutte certificate — che non solo conoscono la storia e i monumenti della città, ma ne comprendono i ritmi, i silenzi, gli angoli nascosti e quella capacità unica che Venezia ha di sorprendere, sempre.
E se The Red House Company non organizza direttamente tour guidati, siamo felici di mettere in contatto i nostri ospiti con professionisti appassionati, di cui ci fidiamo da tempo.
Perché Venezia non è una città da attraversare in fretta: è un luogo da leggere con calma, come un racconto che si svela ponte dopo ponte, campo dopo campo.
Una guida locale ti aiuta a cogliere quello che spesso si perde: un’iscrizione dimenticata, una porta che un tempo conduceva a un palazzo nobiliare, o una chiesa dall’esterno sobria che custodisce un soffitto capace di togliere il fiato.
Alcune delle guide che consigliamo sono veneziane da generazioni, uno di loro discende persino da un cartografo del Seicento. Altri sono arrivati da lontano e non se ne sono più andati. Ma tutti condividono lo stesso amore profondo, autentico e spesso anche critico per la città.
Conoscono i luoghi ancora intatti, le vedute che incantano non perché celebri, ma perché semplicemente perfette. Alcuni accompagnano gli ospiti su terrazze normalmente chiuse al pubblico, altri creano ogni volta percorsi nuovi, trasformando le proprie passioni in esperienze da vivere.
«Il mio rapporto con Venezia è una storia d’amore»,
ci ha raccontato una guida.
Ama far scoprire i posti dove cammina ogni giorno con i suoi figli, quelli dove il bucato sventola tra le finestre e dove una chiesa dall’aspetto semplice nasconde uno dei soffitti più straordinari del mondo.
«La cosa più bella è vedere i visitatori cambiare idea. Spesso arrivano aspettandosi una cartolina… e se ne vanno con il desiderio di restare.»
Crediamo che camminare per Venezia insieme a chi la abita non sia solo istruttivo — è ispirante.
E forse è proprio questo il modo più sincero per rendere omaggio a una città così fragile e meravigliosa: lasciarsi guidare da chi la ama davvero.
Vuoi scoprire la città con gli occhi di un vero veneziano? Ti indicheremo la strada giusta.