Biennale Architettura 2025: Intelligenza in tutte le sue forme nel cuore di Venezia
Dal 10 maggio al 23 novembre 2025, Venezia torna ad essere il centro di uno degli eventi culturali più visionari al mondo: la 19ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia.
Il tema di quest’anno “Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva.” ci invita a ripensare il concetto stesso di intelligenza: non solo come tecnologia, ma come forza condivisa, umana e ambientale.
Curata dall’architetto e ingegnere Carlo Ratti, questa edizione supera i confini tradizionali dell’architettura per abbracciare la biologia, l’urbanistica, le scienze sociali e l’intelligenza artificiale. Un invito a riflettere su come progettiamo, abitiamo e trasformiamo gli spazi che ci circondano in un’epoca di grandi cambiamenti.
Il titolo Intelligens, dal latino, ci ricorda che l’intelligenza non è solo uno strumento, ma un modo di vivere insieme, di ascoltare la natura, di costruire il futuro come comunità.
Venezia diventa un laboratorio vivente
Con il Padiglione Centrale in ristrutturazione, l’esposizione si espanderà in luoghi inaspettati della città. I Giardini, l’Arsenale e altri spazi storici ospiteranno installazioni, padiglioni nazionali, progetti sperimentali ed esposizioni all’aperto, trasformando Venezia in un laboratorio a cielo aperto.
Questa edizione si fonda su quattro principi: pensiero transdisciplinare, coinvolgimento del pubblico, circolarità e collaborazione globale. I visitatori saranno invitati non solo a osservare, ma a partecipare, a contribuire, a riflettere.
Ci aspettano installazioni immersive, domande provocatorie e progetti che affrontano temi urgenti come il cambiamento climatico, l’etica digitale, la rigenerazione urbana e il delicato equilibrio tra l’uomo e la natura.
Vivi la Biennale da vicino, vivi Venezia in profondità
Visitare la Biennale non significa solo ammirare le esposizioni: significa immergersi nel ritmo della città. Significa svegliarsi nel silenzio di Castello, attraversare ponti poco affollati, incrociare chi apre le botteghe, e raggiungere l’Arsenale in pochi minuti a piedi.
Significa ritornare “a casa” dopo una giornata tra idee e installazioni, e godersi la città con la curiosità tranquilla di chi sente di farne parte.
The Red House Company propone una selezione accurata di appartamenti eleganti, a pochi passi dai Giardini e dall’Arsenale. Soluzioni confortevoli, raffinate, piene di carattere veneziano: ideali per chi desidera vivere la Biennale non come turista, ma come ospite della città.
Segna le date in agenda
Dal 10 maggio al 23 novembre 2025, scopri come l’intelligenza, in tutte le sue forme, può ridisegnare il mondo, a partire da Venezia.
Scopri i nostri appartamenti vicini alla Biennale
Appartamento The Arsenal Large

Appartamento Attico Terrazza
